L’Allamanda cathartica, nota anche come Tromba d’oro, si distingue per la sua spettacolare fioritura e la sua vitalità tropicale. Originaria delle regioni calde del Sud America, questa pianta rampicante è una vera star dei giardini botanici, tra cui quello di Au Bois Vert, a Ivato, vicino ad Antananarivo. I suoi grandi e luminosi fiori gialli a forma di tromba attirano immediatamente l’attenzione, illuminando qualsiasi spazio in cui cresce.
Con le sue foglie sempreverdi, l’Allamanda cathartica o Tromba d’oro forma densi cespugli o si arrampica su supporti grazie ai suoi fusti flessibili. Può raggiungere un’altezza di 6 metri, se supportata adeguatamente. Nel giardino botanico, questa pianta si inserisce armoniosamente nel paesaggio, ricoprendo elegantemente graticci, pergolati o muretti. Predilige climi caldi e umidi e prospera in terreni ben drenati e ricchi di sostanze nutritive.
La tromba d’oro fiorisce abbondantemente praticamente tutto l’anno, con un picco in estate. I suoi fiori giallo brillante sono esotici e attirano una varietà di impollinatori, tra cui api e farfalle. Questa pianta non solo esalta la bellezza del giardino botanico Au Bois Vert, ma ne arricchisce anche la biodiversità. Molti visitatori, affascinati dalla sua bellezza ed eleganza, la considerano un’icona tropicale.
Grazie al suo portamento spettacolare e alla fioritura continua, l’Allamanda cathartica si trova spesso in prossimità di alberghi, ristoranti e rifugi. Esalta l’atmosfera calda e accogliente di questi spazi, rendendola un prezioso alleato nell’abbellimento di Ivato.
Uso della pianta
L’Allamanda cathartica non si limita al suo ruolo decorativo. Questa pianta possiede proprietà che la rendono preziosa in diversi contesti. Nei giardini botanici, come quello di Au Bois Vert, svolge più funzioni: ornamentale, ecologica e pratica. Rivestendo le strutture verticali, offre ombra e un’estetica unica, ideale per creare spazi confortevoli e accoglienti negli ambienti tropicali. La sua presenza nei giardini botanici attira gli impollinatori, contribuendo così a rafforzare l’ecosistema locale. I suoi fiori fungono da rifugio per api, farfalle e altri insetti benefici. Questo aspetto ecologico la rende una pianta ideale per spazi in cui la biodiversità gioca un ruolo chiave. Nella medicina tradizionale, alcune parti dell’Allamanda cathartica sono utilizzate per le loro proprietà purgative. Tuttavia, è necessaria una manipolazione e un uso appropriato, poiché la pianta contiene composti tossici. Gli appassionati di botanica, curiosi di scoprirne i molteplici aspetti, apprezzano le spiegazioni offerte durante le visite guidate al giardino botanico di Au Bois Vert. Negli hotel, ristoranti e lodge di Ivato, la Tromba d’oro si distingue per la sua capacità di trasformare gli spazi esterni. È spesso utilizzata per abbellire terrazze e ingressi, rafforzando così il fascino tropicale dei luoghi. La sua manutenzione è relativamente semplice, il che la rende una scelta pratica per la progettazione del paesaggio. Inoltre, si integra perfettamente negli ambienti in cui i visitatori cercano un’esperienza immersiva nella natura. Che si tratti di decorare una pergola o rivestire una recinzione, l’Allamanda cathartica rimane una scelta eccellente sia per i professionisti che per gli appassionati di giardinaggio.
Informazioni chiave
Nome comune | Tromba d’oro |
Nome scientifico | Allamanda cathartica |
Origine | America del Sud |
Habitat naturale | Regioni tropicali calde e umide |
Ciclo di vita | Perenne |
Periodo di fioritura | Tutto l’anno (con picco in estate) |