Feuilles cylindriques vertes de la Sansevieria cylindrica dans un jardin botanique.

Sansevieria cylindrica, conosciuta con il nome comune di Sansevieria a foglie cilindriche, è una pianta succulenta robusta ed elegante, apprezzata sia per il suo valore ornamentale che per la facilità di manutenzione. Originaria delle regioni aride dell’Africa meridionale, si distingue per le sue lunghe foglie cilindriche, erette e di un verde intenso, spesso attraversate da striature grigiastre che ne esaltano l’aspetto grafico. La Sansevieria si adatta perfettamente a condizioni climatiche diverse, rendendola una scelta ideale per gli amanti dei giardini botanici e per gli ambienti interni moderni.

Le foglie della Sansevieria cylindrica crescono a ventaglio o in ciuffi densi, raggiungendo un’altezza compresa tra 60 e 150 cm, a seconda delle condizioni di crescita. Questa pianta è anche conosciuta per le sue capacità depurative, contribuendo a purificare l’aria circostante. Appartiene alla famiglia delle Asparagaceae, come altre specie del genere Sansevieria, e dimostra una grande resistenza alla scarsità d’irrigazione e alla bassa luminosità. Tuttavia, preferisce ambienti ben illuminati, come una veranda o uno spazio soleggiato di un lodge come Au Bois Vert, situato nei pressi di Ivato, ad Antananarivo.

All’interno del giardino botanico, la Sansevieria a foglie cilindriche trova perfettamente il suo posto come pianta ornamentale, sia da sola che in combinazione con altre specie succulente. La sua fioritura, sebbene rara, produce fiori discreti e profumati, generalmente bianchi o color crema, che ne aumentano ulteriormente il fascino. Questa pianta maestosa rappresenta una scelta ideale per abbellire spazi come hall di hotel o terrazze di ristoranti.

Uso della pianta

La Sansevieria cylindrica è una pianta versatile, apprezzata sia per le sue qualità estetiche che per i suoi benefici ambientali. In un contesto decorativo, si impone come una scelta raffinata, soprattutto negli allestimenti moderni, dove il suo aspetto scultoreo aggiunge un tocco contemporaneo e sofisticato. Questa pianta si integra armoniosamente in un hotel o in un ristorante, creando un’atmosfera rilassante e naturale. Oltre al suo ruolo decorativo, la sansevieria è nota per le sue proprietà depurative. Filtra efficacemente le tossine presenti nell’aria, come il benzene e la formaldeide, aumentando al contempo il livello di ossigeno. Risulta quindi ideale per ambienti chiusi, come le camere per gli ospiti di un lodge ad Antananarivo o gli uffici. Richiede poca manutenzione, necessitando di annaffiature sporadiche e di un substrato ben drenato, il che la rende perfetta sia per i principianti che per i professionisti del giardinaggio. Nel suo habitat naturale, questa specie viene anche utilizzata per le sue fibre resistenti, ideali per la produzione di corde o cesti. Sebbene raramente sfruttata a questo scopo nei giardini botanici, questa caratteristica ne testimonia la durabilità e il valore culturale. Presso Au Bois Vert, la Sansevieria cylindrica contribuisce a rafforzare il legame tra biodiversità e design del paesaggio, offrendo un tocco locale e discreto all’ambiente di Ivato. Infine, è una scelta eccellente per chi desidera ridurre la propria impronta ecologica, grazie al suo basso fabbisogno di risorse e alla sua straordinaria capacità di adattamento. La sua estetica essenziale e le proprietà purificanti la rendono un elemento imprescindibile per ambienti accoglienti e rilassanti.

Informazioni chiave

Nome comuneSansevieria a foglie cilindriche
Nome scientificoSansevieria cylindrica
OrigineAfrica meridionale
Habitat naturaleZone aride, suoli sabbiosi
Ciclo di vitaPerenne
Periodo di fiorituraRara, generalmente in estate
Wikipedia