Polypode doré (Phlebodium aureum) au jardin botanique d’Au Bois Vert.

Il Polipodio dorato, conosciuto anche con il suo nome scientifico Phlebodium aureum, è una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Polipodiacee. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali delle Americhe, questa felce elegante affascina con le sue fronde ondulate di un verde bluastro, spesso caratterizzate da una consistenza vellutata. La sua bellezza unica la rende un’aggiunta imprescindibile per gli appassionati di piante esotiche, siano essi giardinieri amatoriali o professionisti.

Nel suo habitat naturale, il Phlebodium aureum o Polipodio dorato cresce principalmente come epifita, annidato sui tronchi degli alberi o sulle rocce delle foreste umide. Grazie ai suoi rizomi dorati e striscianti, si adatta perfettamente ad ambienti con poca luce diretta. Questa pianta perenne e resistente possiede una straordinaria capacità di purificare l’aria, il che la rende una scelta apprezzata per decorare gli interni di hotel, ristoranti o lodge come quelli che si possono scoprire ad Au Bois Vert, vicino a Ivato e Antananarivo.

Nel giardino botanico, il Polipodio dorato svolge un ruolo importante nella presentazione delle piante epifite tropicali. La sua crescita elegante, unita a una manutenzione minima, permette ai visitatori di apprezzarne la bellezza naturale scoprendone al contempo il ruolo ecologico. Questa pianta, pur essendo discreta, attira l’attenzione per la sua eleganza e adattabilità. Nel giardino botanico Au Bois Vert, i visitatori possono ammirare questa specie in un contesto che ne valorizza lo splendore e l’utilità ecologica.

Uso della pianta

Il Polipodio dorato non è solo una pianta ornamentale. È anche noto per le sue proprietà medicinali e per gli usi tradizionali nelle regioni in cui cresce naturalmente. I rizomi della pianta sono utilizzati nella medicina tradizionale per le loro virtù antinfiammatorie, toniche e immunomodulanti. Ad esempio, in alcune culture dell’America Latina, si preparano decotti di rizoma per alleviare il mal di gola o stimolare il sistema immunitario. In un contesto contemporaneo, questa pianta è apprezzata per i suoi benefici sulla qualità dell’aria. Il Phlebodium aureum agisce come un purificatore naturale, filtrando alcune tossine presenti nell’aria ambiente, il che la rende una pianta ideale per spazi chiusi come hotel, ristoranti o lodge. Collocata nelle camere o nelle sale riunioni di una struttura come il Lodge Au Bois Vert, contribuisce a creare un’atmosfera serena e salubre. Nei giardini botanici trova posto nelle collezioni didattiche, dove aiuta a sensibilizzare i visitatori sul ruolo delle piante epifite negli ecosistemi tropicali. Dimostra anche l’importanza di queste specie nella conservazione della biodiversità. Essendo una felce facile da curare, il Polipodio dorato viene utilizzato anche come pianta da interno nelle abitazioni urbane di Antananarivo, grazie alla sua capacità di sopravvivere in ambienti poco luminosi e a bassa umidità.

Informazioni chiave

Nome comunePolipodio dorato
Nome scientificoPhlebodium aureum
OrigineAmeriche tropicali e subtropicali
Habitat naturaleForeste tropicali umide, zone epifite
Ciclo di vitaPerenne
Periodo di fiorituraNon produce fiori (felce), ma le spore sono visibili tutto l’anno.
Wikipedia