ravenala-madascariensis, ravinala

Il Ravinala del Madagascar, noto anche come Albero del viaggiatore (Ravenala madagascariensis), è una pianta iconica del Madagascar, dove occupa un posto speciale nella cultura e nel paesaggio. Appartenente alla famiglia delle Strelitziacee, questo albero tropicale si distingue per il suo aspetto maestoso e unico, spesso confuso con quello di una palma, sebbene non lo sia.

Uso della pianta

Originario delle foreste umide del Madagascar, il ravinala è particolarmente adatto ai climi tropicali. Svolge un ruolo essenziale nell’ecosistema locale, offrendo riparo e nutrimento a numerose specie, in particolare ai lemuri e agli uccelli. Nelle comunità locali, il ravinala è anche una risorsa preziosa. Le sue foglie vengono utilizzate per coprire i tetti delle case, realizzare cesti o come materiale da imballaggio. Il suo tronco contiene acqua potabile, il che gli ha valso il soprannome di “albero del viaggiatore”, poiché si dice che abbia spesso salvato viaggiatori assetati.

Informazioni chiave

Nome comuneRavinala (Ravenala)
Nome scientificoRavenala madagascariensis
OrigineMadagascar
Habitat naturaleForeste tropicali umide e zone paludose. Si trova principalmente nella parte orientale dell’isola.
Ciclo di vitaIl ravinala è una pianta perenne a crescita lenta.
Periodo di fiorituraDa settembre a febbraio
Wikipedia