Fragantes flores de jazmín rosa en el jardín botánico Au Bois Vert

Il Jasminum polyanthum, conosciuto anche come gelsomino rosa, è una pianta rampicante perenne apprezzata per la sua fioritura abbondante e il suo profumo avvolgente. Originario della Cina, questo tipo di gelsomino si è diffuso in tutto il mondo grazie alla sua facilità di coltivazione e al fascino che esercita. Si integra perfettamente nel giardino botanico di Au Bois Vert, a Ivato, nei pressi di Antananarivo.

Con i suoi fusti vigorosi e le foglie persistenti di un verde intenso, il gelsomino rosa cresce rapidamente. Può infatti raggiungere anche i sei metri di altezza, purché disponga di un buon sostegno. I boccioli rosati si schiudono in una cascata di fiori bianchi a forma di stella, sprigionando un profumo dolce, particolarmente apprezzato nei mesi invernali e all’inizio della primavera. Anche se predilige i climi subtropicali, può essere coltivato con successo anche in ambienti interni, a patto che siano rispettate le giuste condizioni.

Ad Au Bois Vert, il Jasminum polyanthum ha un ruolo privilegiato per la sua capacità di trasformare una semplice griglia in una parete verde spettacolare. Arricchisce il paesaggio creando al contempo un’atmosfera rilassante per i visitatori, sia dalle camere del lodge che dagli spazi del ristorante. Perfetto per chi ama la natura, questo tipo di gelsomino valorizza qualsiasi giardino e contribuisce a un’esperienza immersiva davvero unica.

Uso della pianta

Jasminum polyanthum non è solo una pianta ornamentale; vanta anche numerosi usi che la rendono particolarmente interessante. La sua fioritura spettacolare, che si prolunga per diverse settimane, la rende una preziosa alleata per hotel e lodge che desiderano offrire ai propri ospiti un ambiente piacevole e rilassante. Nel giardino botanico di Bois Vert, ha un ruolo centrale nel valorizzare il paesaggio, contribuendo allo stesso tempo alla biodiversità locale. In ambito orticolo, questa pianta è molto apprezzata per la sua capacità di adattarsi a diverse modalità di coltivazione, che si tratti di giardini all’aperto o di vasi su una terrazza. Il suo profumo intenso e gradevole la rende perfetta per aree relax o zone di accoglienza, sia nei ristoranti che negli spazi comuni di un lodge. In ambienti interni, aggiunge un tocco di verde e leggerezza, contribuendo anche a purificare l’aria. Gli appassionati di profumeria conoscono bene il gelsomino rosa per il suo profumo delicato, spesso utilizzato in composizioni floreali e prodotti per l’ambiente. Infine, per i visitatori del giardino botanico, questa pianta rappresenta un simbolo di bellezza e serenità: un elemento essenziale per vivere un’esperienza immersiva nella natura di Ivato, Antananarivo.

Informazioni chiave

Nome comuneGelsomino rosa
Nome scientificoJasminum polyanthum
OrigineCina
Habitat naturaleRegioni subtropicali e tropicali
Ciclo di vitaPerenne
Periodo di fiorituraInverno e inizio primavera
Wikipedia