Morus rubra (morera roja), árbol frutal en el jardín botánico Au Bois Vert de Iwato

Il Morus rubra, conosciuto come gelso rosso, è un albero affascinante originario del Nord America. Apprezzato per i suoi frutti gustosi e il suo fogliame fitto, dona eleganza e funzionalità a giardini e paesaggi. Questo albero, che può raggiungere un’altezza tra i 10 e i 15 metri, si distingue per le sue grandi foglie a forma di cuore e per i frutti rosso porpora simili alle more. Grazie alla sua bellezza e alle sue caratteristiche particolari, occupa un posto di rilievo nel giardino botanico di Au Bois Vert, a Ivato, vicino ad Antananarivo.

Il Morus rubra cresce soprattutto in terreni fertili e ben drenati, dove può ricevere molta luce solare. La sua crescita rapida e la capacità di adattamento lo rendono perfetto per i climi temperati e subtropicali. All’interno del giardino botanico di Au Bois Vert, questo albero ha un importante valore ornamentale e allo stesso tempo contribuisce all’ecosistema locale offrendo rifugio e cibo a numerose specie animali, in particolare agli uccelli.

La fioritura del gelso rosso avviene in primavera, con piccoli fiori verdastri poco appariscenti. Da questi fiori nascono frutti commestibili che, una volta maturi, si fanno notare non solo per il loro sapore dolce, ma anche per le loro proprietà nutrizionali. Oltre al suo aspetto estetico e ai suoi frutti prelibati, l’albero svolge un ruolo ecologico fondamentale grazie al suo apparato radicale robusto che aiuta a prevenire l’erosione del suolo.

Il giardino botanico di Au Bois Vert offre ai visitatori l’opportunità di ammirare questo albero simbolico e di scoprirne i numerosi usi. Che venga apprezzato per la sua funzione decorativa o per i suoi frutti deliziosi, il Morus rubra arricchisce l’esperienza dei visitatori e valorizza questo spazio unico, situato nei pressi di hotel, ristoranti e lodge della zona di Ivato.

Uso della pianta

Il Morus rubra, noto come gelso rosso, è una pianta estremamente versatile, apprezzata sia in ambito culinario che ecologico. I suoi frutti, dolci con una leggera nota acidula, vengono consumati freschi o trasformati. In cucina si utilizzano per preparare marmellate, succhi, gelatine e persino vini artigianali. Questi prodotti fatti in casa sono molto apprezzati nei ristoranti e negli hotel, dove arricchiscono i menu locali. Oltre al loro sapore gradevole, i frutti del gelso rosso sono noti per le loro eccellenti proprietà nutrizionali. Sono ricchi di vitamina C, ferro e antiossidanti, rendendoli un ottimo integratore naturale. Anche le foglie del Morus rubra contengono sostanze benefiche, utilizzate in alcune medicine tradizionali per le loro qualità antinfiammatorie e antidiabetiche. Questo albero ha anche un'importante funzione ecologica. I suoi frutti rappresentano una fonte di cibo per numerosi uccelli e piccoli mammiferi, mentre le radici profonde contribuiscono a stabilizzare il terreno, soprattutto in aree soggette all’erosione. In contesti come il giardino botanico di Au Bois Vert, il gelso rosso aiuta a preservare la biodiversità locale e dona un tocco estetico al paesaggio. Il suo legno, anche se poco sfruttato, viene impiegato per realizzare oggetti artigianali e utensili semplici. Inoltre, la chioma fitta dell’albero crea zone d’ombra ideali per allestire aree di relax nei lodge o nei giardini. A Ivato, questa specie viene spesso inclusa nei progetti paesaggistici per il suo aspetto naturale e la facilità di manutenzione. Grazie alla sua versatilità, il Morus rubra rimane una pianta fondamentale in ogni spazio dedicato alla natura, all’ecologia e alla bellezza del verde.

Informazioni chiave

Nome comuneGelso rosso
Nome scientificoMorus rubra
OrigineNord America
Habitat naturaleForeste pluviali temperate
Ciclo di vitaPerenne
Periodo di fiorituraPrimavera
Wikipedia