Il Fraxinus uhdei, comunemente noto come Frassino tropicale, è un albero maestoso originario delle zone subtropicali dell’America Centrale, in particolare del Messico. Questa specie appartiene alla famiglia delle Oleaceae, conosciuta per la resistenza del suo legno e per le sue numerose applicazioni sia ornamentali che pratiche. Nel giardino botanico di Au Bois Vert, vicino a Ivato, il Frassino tropicale si distingue per la sua silhouette slanciata e la sua capacità di adattarsi a diversi climi, rendendolo una presenza essenziale per gli appassionati di botanica e i visitatori.
Il Fraxinus uhdei può raggiungere un’altezza compresa tra i 25 e i 30 metri una volta maturo. Il suo tronco dritto e robusto, ricoperto da una corteccia grigiastra, sostiene una chioma densa con foglie pennate di un verde intenso e luminoso. Questa caratteristica lo rende ideale per creare zone d’ombra in ambienti urbani e rurali, così come negli spazi verdi di lodge e ristoranti nelle regioni tropicali. La sua fioritura avviene generalmente tra marzo e maggio, con piccoli fiori discreti ma fondamentali per la riproduzione della specie.
Il suo habitat naturale comprende terreni ben drenati e zone con precipitazioni da moderate ad abbondanti. Predilige altitudini intermedie, anche se può adattarsi alle pianure se le condizioni di crescita sono favorevoli. Grazie a questa grande adattabilità, il Frassino tropicale è ideale per progetti di riforestazione o di paesaggistica, come dimostra il giardino botanico di Au Bois Vert ad Antananarivo, dove il suo potenziale viene pienamente valorizzato.
Uso della pianta
Il Frassino tropicale è un albero dalle molteplici utilità. Il suo legno, apprezzato per la leggerezza e la resistenza, viene spesso impiegato nella produzione di mobili, strutture in legno e elementi decorativi. Nelle aree rurali, è anche utilizzato per ottenere legna da ardere di alta qualità. Grazie alla sua crescita rapida e alla capacità di adattarsi a diversi climi, questa specie è particolarmente apprezzata per i progetti di riforestazione, soprattutto in zone colpite dalla deforestazione o dall’erosione del suolo. Dal punto di vista ambientale, il Frassino tropicale svolge un ruolo essenziale nella regolazione delle risorse idriche e nella stabilizzazione del terreno. Il suo apparato radicale profondo aiuta a prevenire l’erosione, mentre il suo fogliame fitto migliora la qualità dell’aria, catturando le particelle di polvere e rilasciando ossigeno. Questo lo rende una risorsa preziosa per gli spazi verdi, sia pubblici che privati, come quelli di lodge e ristoranti a Ivato. Infine, il suo valore ornamentale lo rende una scelta molto diffusa per arricchire parchi, giardini botanici e proprietà private. Nei progetti di paesaggistica, come quelli realizzati ad Au Bois Vert, questo albero contribuisce a creare un’atmosfera rilassante e naturale, apprezzata sia dai residenti che dai visitatori.
Informazioni chiave
Nome comune | Frassino tropicale |
Nome scientifico | Fraxinus uhdei |
Origine | Messico e America Centrale |
Habitat naturale | Foreste subtropicali, terreni ben drenati |
Ciclo di vita | Perenne |
Periodo di fioritura | Da marzo a maggio |