Il Fraxinus excelsior, comunemente noto come Frassino maggiore, è un albero maestoso ed elegante appartenente alla famiglia delle Oleaceae. Originario dell’Europa, cresce soprattutto nelle zone temperate, dove prospera in terreni ricchi e ben drenati. Questo grande albero caducifoglio può raggiungere un’altezza impressionante, tra i 20 e i 40 metri. Il suo tronco diritto e la corteccia liscia si fessurano con l’età. Le foglie composte e opposte del Frassino maggiore sono particolarmente caratteristiche: formate da 9 a 13 piccole foglie dentate, creano un fogliame leggero che lascia filtrare la luce, regalando un’atmosfera delicata e piacevole.
Il Frassino maggiore fiorisce in primavera, solitamente tra aprile e maggio, prima della comparsa delle foglie. I suoi piccoli fiori, di colore verde o violaceo, si raggruppano in grappoli discreti ma fondamentali per l’impollinazione anemofila. Questo albero è una presenza essenziale nelle foreste e nei parchi, trovando spazio anche nei giardini botanici, come quello di Au Bois Vert, vicino a Ivato, ad Antananarivo. Il Frassino maggiore simboleggia longevità e resilienza, oltre a favorire la biodiversità e a svolgere un ruolo cruciale nella stabilizzazione del suolo.
Il lodge Au Bois Vert, situato nelle vicinanze, offre un ambiente ideale per ammirare questi alberi imponenti. I visitatori possono rilassarsi immersi nella natura, usufruendo al contempo di strutture moderne e confortevoli. Il ristorante propone una cucina raffinata, valorizzando i prodotti locali. Dopo una giornata di esplorazione, gli ospiti possono gustare un pasto delizioso con vista sui giardini botanici. Con la sua presenza imponente, il Frassino maggiore aggiunge un tocco di serenità all’esperienza complessiva.
Uso della pianta
Il frassino maggiore è apprezzato da secoli per le sue molteplici applicazioni. Il suo legno, rinomato per la solidità e la flessibilità, è perfetto per la realizzazione di utensili, mobili e strutture portanti. Gli artigiani lo prediligono per la sua facilità di lavorazione e la sua resistenza nel tempo. Anche nel settore sportivo viene ancora utilizzato per la produzione di attrezzature come manici di asce o mazze. Nella medicina tradizionale, le foglie, la corteccia e i semi del frassino maggiore hanno un ruolo importante. Grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e diuretiche, vengono spesso impiegati nel trattamento dei reumatismi e delle infezioni urinarie. Queste caratteristiche rendono l'albero particolarmente prezioso per chi ama i rimedi naturali. Nel paesaggio, è ideale per creare zone d'ombra e impreziosire i giardini botanici. Nel ristorante o nel lodge "Au Bois Vert", la sua ombra regala un’atmosfera rilassante, perfetta per riposarsi dopo una visita nella regione di Antananarivo.
Informazioni chiave
Nome comune | Frassino maggiore |
Nome scientifico | Fraxinus excelsior |
Origine | Europa e Asia occidentale |
Habitat naturale | Foreste temperate, sponde dei fiumi |
Ciclo di vita | Perenne |
Periodo di fioritura | Da aprile a maggio |