Lantana camara, une plante colorée du jardin botanique Au Bois Vert à Ivato

Il Lantana camara, noto anche come lantana o “fiore dei saggi“, è una pianta ornamentale molto apprezzata per i suoi colori vivaci e la sua resistenza. Originaria delle regioni tropicali dell’America Centrale e del Sud, ha conquistato i giardini di tutto il mondo, incluso l’esclusivo giardino botanico di Au Bois Vert, situato a Ivato, nei pressi di Antananarivo.

Questo arbusto perenne può raggiungere i due metri di altezza. Il suo fogliame sempreverde è composto da foglie dentellate dal tocco leggermente ruvido. Ciò che rende davvero unico il fiore dei saggi è la sua infiorescenza: un insieme compatto di piccoli fiori tubolari che cambiano colore man mano che maturano, passando spesso dal giallo al rosa, all’arancione o al rosso. Questo spettacolo di colori attira sia le farfalle che le api, rendendolo una scelta ideale per i giardini attenti alla biodiversità.

Oltre al suo fascino estetico, la pianta è in grado di resistere a condizioni difficili come la siccità o terreni poveri. Ben adattata ai climi tropicali e subtropicali, può essere utilizzata per stabilizzare il terreno o come siepe naturale. Tuttavia, in alcune zone tende a diventare invasiva e richiede quindi un’attenta gestione. Nel giardino botanico dell’hotel e ristorante Au Bois Vert, questa pianta rappresenta un esempio concreto di equilibrio ecologico nella regione di Ivato e contribuisce a sensibilizzare i visitatori sull’importanza della sostenibilità ambientale.

Uso della pianta

Il Lantana camara è una pianta dalle molteplici applicazioni pratiche e decorative, che la rendono una risorsa preziosa per gli spazi verdi come giardini botanici, hotel e lodge, come ad esempio Au Bois Vert a Ivato. Come pianta ornamentale, i suoi fiori vivaci aggiungono colore e bellezza sia ai giardini pubblici che privati. La sua capacità di formare cespugli densi e resistenti la rende ideale per siepi o bordure. Nelle zone aride o con terreni poveri, svolge un ruolo importante nel limitare l’erosione e nel favorire la biodiversità, attirando numerosi insetti impollinatori. In ambito domestico, il lantano viene spesso coltivato in vaso per decorare terrazze e balconi. In alcuni paesi tropicali è conosciuto anche per le sue proprietà medicinali: foglie e fiori vengono impiegati nella medicina tradizionale. Alcune ricerche scientifiche stanno studiando il suo potenziale come antisettico e nella cura delle infiammazioni. Tuttavia, è importante un uso controllato, poiché ogni parte della pianta contiene sostanze che possono risultare tossiche se non utilizzate correttamente. Nel ristorante Au Bois Vert, che valorizza l’armonia tra natura e gastronomia, questa pianta rappresenta un ottimo esempio nei dibattiti su sostenibilità e pratiche ecologiche. Inserita nel giardino botanico di Ivato, aiuta a sensibilizzare i visitatori sull’importanza ecologica della specie, offrendo al contempo un paesaggio suggestivo a pochi passi dalla capitale, Antananarivo.

Informazioni chiave

Nome comuneFiore dei saggi
Nome scientificoLantana camara
OrigineAmerica centrale e meridionale
Habitat naturaleRegioni tropicali e subtropicali
Ciclo di vitaPerenne nei climi tropicali
Periodo di fiorituraTutto l'anno nelle regioni calde
Wikipedia