Euphorbia pubescens (Lechera roja) en el Jardín Botánico de Bois Vert

L’Euphorbia cotinifolia, comunemente chiamata Euphorbia fustellata, è una pianta ornamentale dal fogliame di un intenso color porpora, capace di catturare l’attenzione in qualsiasi giardino botanico. Originaria delle regioni tropicali dell’America Centrale e Meridionale, questa pianta perenne appartiene alla famiglia delle Euforbiacee (Euphorbiaceae). Si distingue per la sua chioma rigogliosa e la sua silhouette slanciata, che può raggiungere un’altezza di 4-6 metri nelle condizioni ideali.

Nel Giardino Botanico Au Bois Vert, situato nei pressi di Ivato, ad Antananarivo, l’Euphorbia fustellata si integra perfettamente nel paesaggio tropicale, offrendo un vibrante tocco di colore che contrasta con il verde circostante. Le sue foglie tondeggianti, simili a quelle del Cotinus (Albero della Nebbia), le hanno conferito il nome. Questa pianta predilige un terreno ben drenato, ricco di materia organica, e una posizione soleggiata per esprimere al meglio la sua intensa colorazione. Tuttavia, nei climi più caldi, può adattarsi anche alla mezz’ombra.

Durante la primavera e l’estate, l’Euphorbia fustellata produce piccoli fiori color crema, discreti ma eleganti, che arricchiscono il suo fascino senza distogliere l’attenzione dal suo spettacolare fogliame. È una pianta resistente, tollerante al caldo e di facile manutenzione una volta ben radicata. Tuttavia, soffre il gelo, il che ne limita la coltivazione ai climi miti o temperati.

Per i visitatori del Giardino Botanico, questa pianta rappresenta un vero punto di interesse e testimonia la straordinaria varietà botanica offerta dall’hotel-ristorante Au Bois Vert. Che si tratti di un soggiorno nella lodge o di una semplice pausa rilassante, scoprire l’Euphorbia cotinifolia arricchisce l’esperienza in questo angolo di natura rigogliosa e serena.

Uso della pianta

L’Euphorbia cotinifolia è apprezzata soprattutto come pianta ornamentale grazie al suo fogliame color porpora, perfetto per giardini tropicali o mediterranei. Negli spazi esterni, svolge un ruolo decorativo di primo piano, sia come arbusto isolato che in siepi, creando un contrasto moderno ed elegante. Le sue foglie lucide permettono di realizzare composizioni visive sorprendenti, soprattutto quando viene piantata in gruppo o lungo i bordi dei giardini. Nei giardini botanici, come quello di Au Bois Vert, l’Euphorbia cotinifolia arricchisce la collezione di piante e offre allo stesso tempo una piacevole area d’ombra. I visitatori possono ammirarne la bellezza in un contesto naturale vicino a Ivato, a pochi minuti da Antananarivo. Inoltre, può essere coltivata in vaso per decorare terrazze di lodge o ristoranti, donando un tocco esotico e accogliente agli ambienti. Oltre al suo valore estetico, questa pianta contribuisce a migliorare la qualità dell’aria grazie al suo fogliame denso. Sebbene l’Euphorbia cotinifolia non abbia usi medicinali significativi, è molto apprezzata per la sua resistenza e la capacità di adattarsi a diversi climi. Nelle zone con bassa manutenzione, cresce senza particolari esigenze, valorizzando al contempo il paesaggio. Per gli appassionati di botanica e dei giardini tropicali, l’Euphorbia cotinifolia rappresenta una scelta ideale per arricchire l’estetica di un’area verde. Che si trovi in un giardino botanico o in una struttura alberghiera e ristorativa come Au Bois Vert, la sua presenza evoca eleganza e armonia naturale.

Informazioni chiave

Nome comuneEuphorbia fustellata
Nome scientificoEuphorbia cotinifolia
OrigineAmerica centrale e meridionale
Habitat naturaleAree tropicali e subtropicali, foreste aperte
Ciclo di vitaPerenne a crescita rapida
Periodo di fiorituraDalla primavera all'estate
Wikipedia