Euforbia marmoleada en el Jardín Botánico Au Bois Vert

Euphorbia umbellata, comunemente conosciuta come Euforbia marmorizzata, è una pianta ornamentale affascinante, apprezzata per la sua resistenza e la sua bellezza esotica. Originaria delle regioni tropicali dell’Africa, si distingue per le sue foglie di un verde intenso attraversate da venature rosse o marroni e per la caratteristica linfa lattiginosa tipica delle euforbie. Coltivata principalmente come pianta da interno nei climi temperati, può crescere rigogliosa anche all’aperto nelle zone calde, come quelle intorno al giardino botanico di Au Bois Vert a Ivato, vicino ad Antananarivo.

Nel suo ambiente naturale, l’Euforbia marmorizzata prospera in aree soleggiate o a mezz’ombra, preferendo terreni ben drenati. È una pianta perenne che, in condizioni ottimali, può raggiungere un’altezza di 1,5 metri, rendendola una scelta ideale per composizioni ornamentali. La sua fioritura, pur discreta, aggiunge un tocco di eleganza grazie ai piccoli fiori riuniti in infiorescenze, spesso circondate da brattee dai toni rossastri.

All’interno del giardino botanico di Au Bois Vert, questa pianta contribuisce alla ricchezza della biodiversità locale e affascina i visitatori dell’hotel e del lodge, grazie alla sua facilità di coltivazione e al suo fascino senza tempo. Con una fioritura che si manifesta principalmente in primavera ed estate, attira l’attenzione degli appassionati di piante esotiche e dei botanici alla ricerca di specie rare e particolari.

Uso della pianta

L’Euphorbia umbellata non è solo apprezzata per la sua bellezza, ma anche per le sue proprietà che la rendono una pianta particolarmente versatile. Nelle sue regioni d’origine, alcune parti della pianta vengono tradizionalmente impiegate a scopi medicinali. La sua linfa, sebbene tossica se non manipolata correttamente, è utilizzata nella farmacopea locale per le sue capacità antisettiche e cicatrizzanti. Tuttavia, qualsiasi utilizzo richiede grande attenzione e una conoscenza approfondita per evitare effetti indesiderati. Nel paesaggio ornamentale, l’Euphorbia marmorizzata è spesso scelta per abbellire gli spazi esterni di hotel, ristoranti e lodge, come quelli di Au Bois Vert a Ivato. La sua resistenza alla siccità e il minimo fabbisogno di manutenzione la rendono perfetta per ambienti in cui la gestione dell’acqua è una priorità. Inoltre, dona un tocco esotico che valorizza i giardini tropicali, mantenendosi resistente ai parassiti più comuni. Grazie alle sue qualità estetiche e pratiche, questa pianta si integra perfettamente negli spazi verdi, in particolare nei giardini botanici, dove arricchisce le collezioni di specie tropicali. Oltre al suo valore decorativo, essa aiuta a sensibilizzare i visitatori sulla ricchezza della flora africana e sull’importanza della sua conservazione. Il team del giardino botanico di Antananarivo se ne prende cura con attenzione, permettendo a tutti di apprezzarne le caratteristiche e promuovendo la conoscenza del suo utilizzo e delle precauzioni necessarie.

Informazioni chiave

Nome comuneEuforbia marmorizzata
Nome scientificoEuphorbia umbellatta
OrigineAfrica tropicale
Habitat naturaleZone soleggiate, terreni ben drenati
Ciclo di vitaVivace
Periodo di fiorituraPrimavera e estate
Wikipedia