Epiphyllum anguliger (Cactus ric-rac) in fiore nel giardino botanico di Au Bois Vert

L’Epiphyllum anguliger, noto anche come Cactus zigzag o cactus ric-rac, affascina per la sua forma e le sue caratteristiche uniche. Originario delle foreste tropicali umide del Messico, si distingue per i suoi fusti piatti e segmentati che creano un motivo ondulato. A differenza della maggior parte dei cactus, che crescono in ambienti aridi, l’Epiphyllum anguliger si sviluppa come pianta epifita, trovando dimora sugli alberi, dove assorbe l’umidità dall’aria e i nutrienti dal substrato circostante.

Nel giardino botanico Au Bois Vert, situato a Ivato, vicino ad Antananarivo, questa pianta particolare cattura immediatamente l’attenzione. La sua spettacolare fioritura avviene principalmente alla fine dell’autunno, quando i suoi fiori profumati a forma di stella si aprono, rivelando petali di un bianco crema o leggermente gialli. Sebbene effimere, queste fioriture aggiungono un tocco di eleganza e mistero al giardino. Inoltre, il Cactus ric-rac è molto apprezzato per la sua facilità di coltivazione, rendendolo una scelta ideale per gli appassionati di piante tropicali.

Perfettamente adattato ai climi tropicali, il Cactus ric-rac prospera in ambienti ombreggiati e ben ventilati. Oltre a contribuire alla biodiversità locale, è un elemento ornamentale ideale per gli spazi verdi. All’interno del giardino botanico, viene spesso valorizzato nei pressi dei lodge, dei ristoranti e degli hotel di Au Bois Vert, dove aggiunge un tocco esotico al paesaggio circostante. Questa pianta, decorativa e affascinante al tempo stesso, rappresenta una vera attrazione per gli amanti della botanica e per i visitatori in cerca di un’esperienza tropicale unica.

Uso della pianta

L’Epiphyllum anguliger non è solo una pianta esteticamente affascinante, ma ha anche diversi usi che ne accrescono il valore. In molte regioni, questo cactus viene coltivato come pianta ornamentale, apprezzato per il suo aspetto unico e la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti. In casa, aggiunge un tocco esotico grazie ai suoi fusti particolari e alla sua spettacolare fioritura. Gli appassionati di giardinaggio ne apprezzano soprattutto la resistenza e le poche esigenze di manutenzione, rendendolo una scelta ideale anche per chi non ha esperienza con le piante. Oltre al suo valore decorativo, l’Epiphyllum anguliger è noto per i suoi fiori profumati. In alcune culture, questi vengono utilizzati per il loro aroma avvolgente durante cerimonie o come elemento decorativo. Pur non essendo una pianta medicinale ampiamente riconosciuta, le sue proprietà rilassanti e la capacità di purificare l’aria la rendono una scelta molto apprezzata per ambienti dedicati al benessere, come spa, hotel e lodge tropicali, ad esempio a Ivato e Antananarivo. Il giardino botanico Au Bois Vert valorizza questa pianta non solo per la sua bellezza, ma anche per il suo contributo educativo. I visitatori possono approfondire la conoscenza degli ecosistemi tropicali e comprendere l’importanza delle piante epifite per la biodiversità. Promuovendo specie come il Cactus zigzag, il giardino contribuisce alla sensibilizzazione ambientale e alla conservazione delle piante rare. Che si trovi in un giardino botanico, in un hotel o in un lodge, l’Epiphyllum anguliger rimane una pianta imprescindibile per chi desidera unire estetica e funzionalità.

Informazioni chiave

Nome comuneCactus ric-rac
Nome scientificoEpiphyllum anguliger
OrigineMessico
Habitat naturaleForeste pluviali tropicali
Ciclo di vitaVivace
Periodo di fiorituraAutunno inoltrato
Wikipedia