Svasso malgascio (Tachybaptus pelzelnii) – Questo minuscolo uccello acquatico, endemico del Madagascar, si muove con eleganza nelle zone umide del giardino ornitologico del lodge Au Bois Vert, a due passi dall’aeroporto internazionale di Ivato.
Che aspetto ha?
Lo svasso malgascio misura circa 25 cm e presenta un piumaggio nuziale scuro con calotta nera, guance grigio pallido e fianchi bruno-rossastri. Il suo corpo snello si confonde perfettamente tra le ninfee del giardino ornitologico.
Il suo canto o il suo grido
Lo svasso malgascio emette piccoli richiami “krit‑krit”, spesso appena udibili e portati dal vento lungo il bordo dell’acqua. Facile da non notare, questo canto leggero rivela però la sua presenza, soprattutto al mattino o nel tardo pomeriggio nei pressi del lodge.
Un aneddoto o una curiosità
Sapevate che lo svasso malgascio costruisce il suo nido direttamente sull’acqua? Realizza una piccola piattaforma galleggiante con piante acquatiche, spesso ancorata alle ninfee vicino al ristorante, ai margini dello stagno.
Dove e quando vederlo nel nostro giardino?
Al mattino presto o nel tardo pomeriggio, questo discreto tuffatore appare spesso vicino alle ninfee che costeggiano lo stagno del ristorante del lodge Au Bois Vert, a Ivato, proprio accanto all’aeroporto internazionale.
Perché ama il nostro giardino?
Il giardino ornitologico dell’hotel gli offre un ambiente ideale in cui vivere: acque calme, vegetazione fitta e un ambiente preservato. Lo svasso malgascio vi trova sia tranquillità che cibo.
Consigli per l'osservazione
Avanzate lentamente e in silenzio fino al pontile vicino al ristorante, con un binocolo a portata di mano. Osservate attentamente la superficie dell’acqua e i bordi della riva: potreste scorgere un piccolo nido galleggiante, discretamente sorvegliato dallo svasso malgascio.