Il Rondone di Grandidier (Zoonavena grandidieri) impressiona con le sue acrobazie aeree sopra il giardino ornitologico del lodge, hotel e ristorante Bois Vert, a due passi dall’aeroporto di Antananarivo.
Che aspetto ha?
Il Rondone di Grandidier è un piccolo uccello di circa 11 cm, dal corpo slanciato, con lunghe ali e un piumaggio marrone scuro. La sua coda sottile con punte rigide accentua la silhouette affusolata in volo. Alla luce del sole, il suo piumaggio rivela lievi riflessi blu-verdi, che gli conferiscono ancora più eleganza.
Il suo canto o il suo grido
Non canta davvero, ma emette richiami acuti e spezzati, un rapido “tzi-tzi-tzi”, spesso quando volteggia intorno all’hotel o al ristorante. Il suo richiamo annuncia il suo fulmineo passaggio nel cielo di Ivato.
Un aneddoto o una curiosità
Grazie alle sue penne caudali rigide, il Rondone di Grandidier può aprire la coda a ventaglio per stabilizzare le sue manovre in volo. Vero funambolo dell’aria, colpisce per la sua velocità e agilità.
Dove e quando vederlo nel nostro giardino?
Lo si osserva soprattutto al mattino presto e nel tardo pomeriggio, quando vola sopra i giardini fioriti intorno al lodge e al ristorante. Nidificherebbe nelle scogliere vicine e viene a cacciare sopra il nostro terreno, approfittando degli insetti presenti nel nostro giardino.
Perché ama il nostro giardino?
Il Rondone di Grandidier è attirato dall’abbondanza di insetti che volano intorno alle aree verdi accuratamente curate del giardino ornitologico. Le zone umide e gli orti vicini gli offrono un vero banchetto a cielo aperto.
Consigli per l'osservazione
Per avere una possibilità di avvistarlo, sistematevi al mattino presto rivolti a est, con cielo sereno e poco vento. Un binocolo a messa a fuoco rapida sarà utile per seguire questo velocissimo cacciatore di insetti. Restate discreti: la sua vivacità è tale che può sfrecciare davanti a voi senza che ve ne accorgiate.