Nesilla malgascia (Nesillas typica) – Piccola e intrepida abitante del nostro giardino ornitologico, la Nesilla malgascia affascina con la sua presenza discreta nel cuore del lodge Au Bois Vert, a pochi passi dall’aeroporto internazionale, vicino ad Antananarivo.
Che aspetto ha?
Questo piccolo passerotto di circa 17 cm ha un piumaggio olive-grigio, con sottili sopracciglia chiare. Il suo becco, scuro sulla parte superiore e rosato sotto, si abbina al suo aspetto discreto, perfetto per mimetizzarsi tra i cespugli.
Il suo canto o il suo grido
La Nesilla malgascia emette un canto dolce, un misto di scatti e trilli semplici, non molto lungo ma melodioso. Allieta le mattine nel giardino ornitologico, vicino al ristorante e al lodge, senza essere invadente.
Un aneddoto o una curiosità
Contrariamente a molti uccelli, la Nesilla malgascia si nutre esclusivamente di insetti. Predilige particolarmente bruchi, lumache e formiche, ed è perfetta per mantenere in salute i cespugli di Au Bois Vert.
Dove e quando vederlo nel nostro giardino?
La Nesilla malgascia frequenta soprattutto siepi fitte e sottobosco, al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Può essere avvistata in piccoli gruppi discreti, vicino ai sentieri vicini al ristorante o al bordo del lodge.
Perché ama il nostro giardino?
Il nostro giardino ornitologico, con la sua vegetazione varia, offre un habitat ideale per questo uccello. Le zone ombreggiate e piantate intorno all’hotel gli offrono rifugio e un’abbondanza di insetti, che predilige particolarmente.
Consigli per l'osservazione
Rimanete discreti e silenziosi, perché questo piccolo uccello è molto diffidente e si spaventa facilmente. Un paio di binocoli o un teleobiettivo da 300 mm sono sufficienti per osservarlo tra i cespugli bassi.