Serissa foetida o Neve di giugno in fiore

Serissa foetida, conosciuta comunemente come “Neve di giugno“, è un arbusto ornamentale di grande fascino. Originaria del Sud-est asiatico, in particolare della Cina e del Giappone, si distingue per i suoi piccoli fiori bianchi che, durante l’estate, ricoprono la pianta come una leggera coltre di neve, creando un effetto visivo spettacolare. Questa bellezza naturale la rende una presenza apprezzata in giardini botanici come quello di Au Bois Vert ad Antananarivo.

La Serissa foetida, o Neve di giugno, raggiunge solitamente un’altezza di 50–60 centimetri. Le sue foglie sempreverdi, piccole e di forma ellittica, presentano una consistenza leggermente ruvida. Anche al di fuori del periodo di fioritura, che va da maggio a settembre, si fa notare per il suo fogliame fitto e verde brillante, contribuendo alla bellezza del giardino durante tutto l’anno.

Per crescere al meglio, la Neve di giugno ha bisogno di un terreno ben drenato e leggermente acido. Predilige una posizione soleggiata, ma tollera anche la mezz’ombra. È una pianta resistente, capace di sopportare periodi di siccità, il che la rende adatta ai climi variabili di Antananarivo e Ivato.

Nel giardino botanico, la Serissa foetida viene spesso utilizzata per bordure, giardini rocciosi o coltivata come bonsai. Il suo aspetto delicato e la fioritura generosa la rendono una pianta ornamentale molto apprezzata. Inoltre, si inserisce armoniosamente negli spazi verdi di hotel e lodge della zona, come l’Hôtel Au Bois Vert.

Uso della pianta

La Serissa foetida, oltre al suo valore ornamentale, offre diverse applicazioni pratiche e decorative. Nei giardini botanici, è spesso inserita come elemento strutturale all’interno delle composizioni floreali, grazie alla sua forma compatta e alla fioritura abbondante. Uno degli usi più diffusi della Serissa foetida è nell’arte del bonsai. Per la sua piccola dimensione e la facilità con cui può essere potata, si adatta perfettamente a questa tecnica. Gli appassionati di bonsai la apprezzano in particolare per la sua capacità di fiorire anche in vasi molto piccoli, portando colore e vitalità alle miniature vegetali. In hotel e ristoranti, soprattutto nelle zone di Antananarivo e Ivato, la Serissa foetida viene utilizzata per creare spazi verdi accoglienti e rilassanti. La sua ricca fioritura estiva attira l’attenzione dei visitatori e contribuisce a creare un’atmosfera serena. Può essere piantata in gruppi o come siepe bassa, offrendo così una barriera naturale e decorativa. Sebbene meno nota per le sue proprietà medicinali, alcune tradizioni locali ne utilizzano gli estratti per trattare piccoli disturbi della pelle. Tuttavia, il suo impiego principale resta quello ornamentale, apprezzato per l’eleganza della pianta e la sua facilità di manutenzione.

Informazioni chiave

Nome comuneNeve di giugno
Nome scientificoSerissa foetida
OrigineCina, Giappone
Habitat naturaleAree boschive, colline
Ciclo di vitaPerenne
Periodo di fiorituraDa maggio a settembre
Wikipedia