Guayaba (Psidium guava) en el jardín botánico Au Bois Vert de Iwato

La guava, o Psidium guajava, è un arbusto da frutto tropicale originario dell’America Centrale e del Sud. Grazie alla sua resistenza e ai suoi frutti saporiti, si è diffusa nelle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo. Questo albero può raggiungere un’altezza compresa tra i 3 e i 10 metri e presenta un fogliame sempreverde con foglie ovali, verdi e dalla consistenza coriacea. Inoltre, i suoi fiori bianchi, ricchi di stami, non solo abbelliscono e profumano il giardino, ma attirano anche impollinatori come api e farfalle.

Il frutto, la guava, si distingue per la sua forma rotonda o ovale, la buccia sottile di colore giallo-verde e la polpa succosa, che può variare dal bianco al rosa a seconda della varietà. Ricca di vitamine C, A e fibre, è un alimento nutriente e un ingrediente molto apprezzato nella cucina tropicale. Inoltre, questa pianta cresce con facilità nei climi caldi e soleggiati, motivo per cui è comune nei giardini botanici tropicali, come quello di Au Bois Vert a Ivato, vicino ad Antananarivo. Oltre a offrire frutti gustosi, l’arbusto dona un tocco esotico al paesaggio con il suo fitto fogliame e i suoi fiori vivaci.

Nel giardino botanico di Au Bois Vert, la guava, o Psidium guajava, rappresenta perfettamente l’importanza della biodiversità locale e l’integrazione delle piante utili. Questa specie, al tempo stesso ornamentale e funzionale, è un tipico esempio delle piante tropicali presentate ai nostri visitatori, sia che soggiornino nel nostro lodge o nel nostro hotel, sia che si fermino semplicemente per godersi il nostro ristorante.

Uso della pianta

La guava occupa un posto centrale nelle tradizioni culinarie e medicinali delle regioni tropicali. I suoi frutti possono essere consumati freschi, sotto forma di succo, marmellata o anche sorbetto. Il suo sapore dolce e leggermente acidulo la rende un ingrediente essenziale per la preparazione di dessert tropicali e bevande rinfrescanti. In molti paesi, il succo di guava è apprezzato per il suo gusto equilibrato e per i suoi benefici per la salute, grazie all’alto contenuto di antiossidanti e vitamina C. Nella medicina tradizionale, la guava è nota per le sue proprietà curative. Le foglie, spesso utilizzate in infusi, aiutano a trattare disturbi digestivi, infiammazioni e alcune infezioni, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antifungine. La polpa del frutto, invece, rafforza il sistema immunitario, contribuisce a prevenire l’invecchiamento della pelle e riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Nel giardino botanico di Ivato, la presenza della guava rappresenta perfettamente l’equilibrio tra estetica e utilità. I nostri visitatori, sia che soggiornino nel nostro hotel sia che siano semplicemente di passaggio, possono scoprire i molteplici usi di questa pianta. Presentata nel suo ambiente naturale, la guava offre un’esperienza unica che unisce la scoperta botanica all’esplorazione culinaria.

Informazioni chiave

Nome comuneGuava
Nome scientificoPsidium guajava
OrigineAmerica centrale e meridionale
Habitat naturaleForeste tropicali e subtropicali
Ciclo di vitaPerenne
Periodo di fiorituraPrincipalmente in primavera e in estate
Wikipedia