Bambù gigante dorato o Phyllostachys vivax f. aureocaulis al Jardin Botanique du Bois Vert

Phyllostachys vivax f. aureocaulis, comunemente noto come bambù gigante dorato, si distingue per la sua silhouette maestosa e il suo aspetto esotico. Originario dell’Asia, in particolare della Cina, questo bambù è apprezzato per i suoi culmi imponenti, di un giallo dorato luminoso, spesso segnati da sottili striature verdi verticali. Questi fusti, che possono raggiungere fino a 12 metri di altezza, conferiscono alla pianta un portamento elegante e strutturato, ideale per creare atmosfere serene in un giardino botanico.

Resistente e robusto, il Phyllostachys vivax f. aureocaulis si adatta perfettamente ai climi temperati e subtropicali. Cresce rigogliosamente in terreni ben drenati e leggermente umidi, beneficiando di un’esposizione soleggiata o a mezz’ombra. Questo bambù predilige un ambiente riparato dai venti forti per mantenere la straordinaria verticalità dei suoi fusti. Grazie alla sua crescita rapida, rappresenta un’ottima scelta per strutturare spazi paesaggistici o creare schermi vegetali naturali.

Al Bois Vert, questo bambù gigante dorato impreziosisce i viali del giardino botanico, offrendo un’ombra rilassante ai visitatori che desiderano concedersi un momento di riposo vicino all’hotel e al ristorante. Il suo colore vivace e il fogliame persistente lo rendono un elemento centrale, anche durante le stagioni più fredde. Inoltre, i suoi culmi resistono eccezionalmente bene alle condizioni climatiche di Antananarivo, rendendolo una pianta ornamentale imprescindibile a Ivato.

Uso della pianta

Il bambù gigante dorato possiede molteplici vantaggi pratici ed estetici per gli spazi verdi. Grazie ai suoi fusti solidi e rettilinei, viene spesso utilizzato per realizzare recinzioni naturali o creare siepi frangivento. Nei grandi giardini o nei lodge, delimita armoniosamente gli spazi preservando al contempo un’atmosfera naturale e rilassante. Nel giardino botanico di Bois Vert, questo bambù offre molto più di un semplice valore decorativo. I suoi culmi dorati catturano lo sguardo dei visitatori e spesso fungono da punti di riferimento durante le passeggiate. Le foglie, di un verde intenso, creano un contrasto visivo sorprendente con i fusti dorati, accentuando il carattere esotico del luogo. I clienti del ristorante o dell'hotel situato nelle vicinanze possono così godere di un ambiente incantevole e rilassante per tutta la durata del loro soggiorno a Ivato. Dal punto di vista pratico, i culmi del Phyllostachys vivax f. aureocaulis sono molto apprezzati per usi artigianali. Vengono impiegati nella realizzazione di mobili, pergolati e altre strutture leggere in bambù. Oltre alle sue qualità ornamentali, questo bambù contribuisce anche alla lotta contro l’erosione del suolo grazie al suo denso sistema radicale, rendendolo una pianta particolarmente utile nelle zone con forte pendenza.

Informazioni chiave

Nome comuneBambù gigante dorato
Nome scientificoPhyllostachys vivax f. aureocaulis
OrigineCina, Asia orientale
Habitat naturaleForeste pluviali temperate
Ciclo di vitaVivace
Periodo di fiorituraRaro, circa ogni 60-100 anni
Wikipedia